Date prove invalsi 2015...ma cosa sono?
INVALSI
(Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione)
E' l’Ente di ricerca dotato di personalità giuridica di diritto pubblico che ha raccolto, in un lungo e costante processo di trasformazione, l’eredità del Centro Europeo dell’Educazione (CEDE) istituito nei primi anni settanta del secolo scorso.
Le funzioni che esso svolge sono plurime ma di certo si concentrano sullo studio delle cause dell'insuccesso e della dispersione scolastica con riferimento al contesto sociale ed alle tipologie dell'offerta formativa.
Effettua le rilevazioni necessarie per la valutazione del valore aggiunto realizzato dalle scuole.
Predispone annualmente i testi della nuova prova scritta (prove INVALSI), a carattere nazionale, volta a verificare i livelli generali e specifici di apprendimento conseguiti dagli studenti.
"sono prove «standardizzate» per misurare le competenze raggiunte dai ragazzi nella comprensione di un testo italiano e in matematica durante la loro carriera scolastica.
Attualmente si prevede la somministrazione di prove oggettive di italiano e matematica, discipline scelte anche per la loro valenza trasversale. È, inoltre, prevista la somministrazione di un questionario anonimo.Si dirà, non ci sono già i voti per questo? Permettono, o almeno dovrebbero, di confrontare il livello raggiunto da uno studente ad esempio di Torino con quello di uno di Palermo, ciò che i voti degli insegnanti non riescono a fare, perché seguono criteri discrezionali e dunque inevitabilmente diversi da docente a docente. "

Dovrebbero servire a
- capire in generale come va il sistema d’istruzione in Italia
- a dare informazioni sui punti di forza e di debolezza di ciascuna scuola, permettendole di confrontare i propri risultati con quelli delle altre scuole (tenendo conto naturalmente delle differenze economiche, sociali e culturali del contesto).
Le date prove Invalsi 2015 sono state comunicate il 28 ottobre dal presidente Invalsi Anna Maria Ajello, e si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Calendario prove Invalsi 2015 Scuola Primaria
Calendario prove Invalsi 2015 Scuola Secondaria di Secondo Grado, Scuola Superiore
Calendario prove Invalsi 2015 Scuola Primaria
- Martedì 5 maggio 2015:
- la II primaria come prova d’esame introduttiva avrà Lettura
- per la II e V primaria si terrà la prova d’esame d’Italiano.
- Mercoledì 6 maggio 2015:
- per la II e V primaria si svolgerà la prova d’esame di Matematica;
- la V primaria avrà il questionario studente.
- Martedì 12 maggio 2015
- per la II secondaria di secondo grado si terrà la prova d’esame di Matematica, la prova d’esame d’Italiano e il questionario studente.
- Venerdì 19 giugno 2015
- la III secondaria di primo grado svolgerà la prova nazionale Invalsi all’interno dell’esame di Stato, la prova d’esame di Matematica e la prova d’esame d’Italiano, che avranno inizio alle ore: 8:30.
Calendario prove Invalsi 2015 Scuola Secondaria di Secondo Grado, Scuola Superiore
- La prima prova dell’esame di maturità si terrà mercoledì 17 giugno 2015 e avrà inizio alle ore: 8:30.
- La seconda prova dell’esame di maturità, invece, sarà giovedì 18 giugno 2015.
- L’eventuale terza prova dell’esame di maturità si svolgerà martedì 23 giugno 2015.
Vi riporto, per chi volesse ulteriormente approfondire, il link del sito INVALSI.
CHE NE PENSI DELLE PROVE INVALSI?
Io vi dico la mia.
Ho la sensazione che molto spesso si voglia far riferimento ad una scuola che nella realtà non esiste! Il continuo arrancare delle scuola pubblica, i fondi tagliati, la mancanza di una vera struttura del personale docente che ormai sembra una trottola impazzita...
...metterei prima ogni singola scuola nelle condizioni di poter insegnare
...renderei questi famigerati test da obbligatori a facoltativi
....ed i loro risultati sicuramente non dovrebbero penalizzare le votazioni del singolo studente.
Ciao Sabry
Commenti
Posta un commento